Esprimo e spiego la mia opinione, in risposta a chi mi ha chiesto lumi sul mio post: “ESPERIMENTO SOCIALE: ELIMINO TUTTI GLI AMICI FB CHE POSTANO DI COVID E/O GUERRA”. Ogni volta che portiamo l’attenzione su qualcosa la alimentiamo, al …
Yacouba Sawadogo ha 75 anni, più o meno. Forse 80. Non lo sa nemmeno lui con sicurezza, perché conta gli anni in base al ciclo vitale di semina e raccolti. E proprio intorno a raccolti e agricoltura ruota tutta la …
Hai mai provato l’insistente sensazione di essere differente dagli altri membri della tua famiglia? Tutti sono tarati su un altra frequenza, la pensano diversamente da te, quasi ti compatiscono e ti considerano un po’ “caratteriale”. Questa è esattamente la storia …
#RESILIENZA? #PAZIENZA? #PERSEVERANZA? La #formuladelsuccesso è stata utilizzata per la prima volta da un insegnante giapponese per ricordare ai propri allievi qual è l’unico vero segreto per avere successo nello studio e nella vita. Questa “formula” campeggia infatti in bella …
I bagni derivativi sono una pratica tramandata dalla saggezza popolare e sono utilissimi per decongestionare e sfiammare qualsiasi parte del corpo. Sono molto utili anche a scopo preventivo, per mantenere il corpo in salute, evitando gli stati di infiammazione che …
Joseph P. Overton (1960-2003) Un pensatore dalle idee liberali e rivoluzionarie, tra cui le teorie di ingegneria civile come “The Overton Window”, la finestra Overton. Spiegò come, in base ad un meccanismo sottile e sapiente, alcune idee vengono istillate in …
Foto National Geographics Consultando il vocabolario Treccani leggo la parola geloterapia che mi incuriosisce, soprattutto dopo aver seguito l'interessantissima lezione del prof. Leonardo Spina dell'Associazione La terra del sorriso. Il vocabolario riporta la seguente definizione che copio: "s. f. Terapia del …
Il Solstizio d'estate è la data che nel mese di giugno per l'emisfero boreale segna il passaggio dalla primavera all'estate. Da un punto di vista astrologico indica il punto di massima energia solare, dato che nelle 24 ore la durata …
In città gireremo così?”. L'immagine evoca un'idea di vita nell'anno 2022. È il titolo della didascalia della quarta di copertina de La Domenica del Corriere (n.50 del 16 dicembre 1962), il supplemento settimanale illustrato del Corriere della Sera, che nel 1963 …
Avram Noam Chomsky (classe 1928), anarchico, filosofo, pensatore contro corrente, fine linguista e attivista politico, oltreché docente presso l'Università dell'Arizona e il Massachusetts Institute of Technology (MIT). Autore di oltre 150 libri su argomenti come linguistica, guerra, politica e mass …